per la frolla
Crema pasticcera
per il ripieno
Preparazione
Preparare la frolla:
Preparare la crema pasticcera:
Infronare a 180° per 45 minuti.








Prodotti locali

La sfilata


Il Borgo





Ingredienti:
500g pasta quella che preferite!
5 zucchine medie
1 bustina di zafferano
150g di speck
sale
olio
Preparazione
Per prima cosa tagliate le zucchine a rondelle e fatele saltare in padella con un pò di olio e un pizzico (poco mi raccomando!!) di sale. Quasi alla fine della cottura delle zucchine aggiungete lo speck tagliato a listarelle e fate saltare per qualche minuto. Far cuocere la pasta in acqua bollente salata e a fine cottura, scolare e lasciare un mestolo di acqua di cottura a cui aggiungerete la bustina di zafferano. Far saltare la pasta nella padella con il condimento e una volta spento il gas aggiungere il mestolo di acqua bollente e zafferano. La pasta prenderà un bel colore giallo vivo molto piacevole da guardare....e da gustare!!! Aggiungere a piacere una spolverata di formaggio grattugiato.
Alla prossima!!!!
Ciao a tutti!!! Scusate se in questi giorni sono stata un pò latitante ma ho avuto molti impegni e poi...è stato il compleanno della mia sorellina!!!! 19 anni...ragazzi come passa il tempo!!! Per me è sempre una cucciolina e invece mi rendo sempre più conto che oramai è quasi una donna!!! Per festeggiarla degnamente visto che oltre al suo compleanno ieri ha superato anche l'esame di pratica della patente (cittadini romani...ATTENZIONE!!! un nuovo pericolo pubblico si aggira per le strade della capitale!!! ) ho preparato una cenetta...insomma ho passato parte della Domenica e tutto il Lunedì a cucinare!!! Questo vuol dire tante ricettine da postare!!! 

Buongiorno a tutti!!!! Oggi sono veramente felice!!!! Ho un obiettivo in più nella mia vita!!!! Dovete sapere che io mi sono laureata (nel lontano 2007... :-S) in economia e commercio...dopo la laurea ho fortunatamente trovato lavoro e mi sarei ripromessa che mai e poi mai avrei più studiato...la laurea in economia è stata infatti un percorso mooolto difficile e ho dovuto veramente tirare fuori tutta la mia forza e la mia volontà per riuscire a concluderlo....e invece qualche tempo fa, guardando i siti delle varie facoltà (per mia sorella che deve iscriversi all'università), ne ho trovato una che mi ha colpito tantissimo....cooperazione internazionale e sviluppo...è una facoltà che rispecchia realmente i miei veri interessi....da sempre infatti nutro una forte passione per i paesi in via di sviluppo, per le loro problematiche e per le azioni che potrebbero essere attuate in loro sostegno...anche se purtroppo quello che emerge è una realtà tutt'altro che positiva...ma si può sempre lavorare per migliorare la situazione no????!!!! Quando mi sono iscritta io all'università non c'era questa facoltà e ho deciso di iscrivermi ad economia con una specializzazione internazionale....mi è quindi iniziata a frullare in testa l'idea di riprendere a studiare....anche se ogni tanto mi sono ripresa pensando si essere pazza!!! Ieri sono andata in facoltà a chiedere quali esami di economia potevano essere convalidati, pensando che almeno potevo risparmiarmi un pò di studio....e cosa scopro???? Che posso passare direttamente alla laurea specialistica di due anni!!!!! Insomma per farvela breve posso prendere una seconda laurea facendo circa 10 esami!!! Ora ha un senso che io mi iscriva di nuovo all'università!!! :-D
Ottime!!!







