Powered By Blogger
Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post

lunedì 4 aprile 2011

Ciambellone al cacao


Ciao a tutti!!! E buon Inizio Settimana!!! Come avete passato il weekend??? Io ho trascorso due giorni splendidi all'aria aperta, sotto il meraviglioso tepore del sole primaverile!!!...sempre un pò acciaccatella...l'influenza ancora non mi ha abbandonato, ma io non ho avuto la forza di restare a casa...peccato che sabato sera avevo 38 di febbre...:-S no ma dico vi rendete conto???? Di Sabato...sera...no ma grazie, grazie veramente...e oggi che è lunedì quindi tipica giornata adattissima al 38 di febbre...sveglia alle 7, lavoro e tutte le rogne del tipico giorno feriale!!! Va bene non ci lamentiamo....dicevo, quindi che sabato sono stata all'inaugurazione dell'agriturismo di un mio collega nella Riserva Naturale Tevere Farfa...incantevole come posto, sulle sponde del fiume e con la possibilità di effettuare molteplici attività sportive, ricreative e culturali...sabato sera febbre quindi lettuccio e tè caldo con il miele...e domenica presa da una botta di vita sono andata a pranzo al mare...splendida giornata, pranzo di pesce, e gelatone finale che ha concluso in bellezza il tutto! :-P


Oggi vi lascio la mia ricetta del ciambellone...questo ciambellone mi ricorda la mia infanzia...era un dolce che mia mamma faceva spesso (e sempre ad occhio...mai e poi mai ha seguito una ricetta!!!!)...sa di pomeriggi con latte e Nesquik e cartoni animati, di ricordi, di sorrisi e anche di nostalgia per qualcuno che se n'è andato troppo presto ma che comunque ci accompagna ogni giorno...scusate ma oggi sono così!!!


Io che non so riprodurre niente senza avere dosi precise sono anni che perfeziono la ricetta e ora credo di essere arrivata dove volevo...è morbido, fragrante, leggero e coccolosissimo!!! Questa è la versione al cacao ma è una ricetta versatilissima, potete aggiungere gocce di cioccolato, oppure farlo bianco semplice o ancora aggiungere uvetta o nutella...insomma fate lavorare la fantasia!!!


Ciambellone al Cacao


Ingredienti


4 uova
2 etti di zucchero
3 etti di farina

1/4 di bicchiere di olio (io uso quello di semi che rimane meno corposo)

1/2 bicchiere di latte

1 bustina di lievito

scorza di un limone

qualche cucchiaio di cacao in polvere


Preparazione


Con le fruste elettriche amalgamare bene le uova con lo zucchero fino a formare un composto gonfio e spumoso. Aggiungere olio, latte, scorza di limone e continuare a mescolare. Unire farina cacao e lievito setacciati e continuare a mescolare.
Infornare a 180° per circa 45 minuti (mi raccomando prova stecchino!!!)

lunedì 28 marzo 2011

Cuddaccio Calabrese


Buongiorno a tutti e buon lunedì!!!! Come avete trascorso il weekend??? Io Sabato sono stata alla mostra del National Geographic al Palazzo delle Esposizioni a Roma...una meraviglia...le foto erano divise in quattro sezioni, verde, rosso, bianco e azzurro...è veramente incredibile come una foto ben fatta riesca a trasmettere così tante emozioni in pochi istanti...c'erano foto sia di volti, di vita vissuta, di animali e di paesaggi...alcune foto erano così straordinariamente spettacolari che sembravano dipinte ed è pazzesco credere che la Natura riesca a creare un qualcosa di tanto perfetto!!! Vi lascio il link della mostra dove potete ammirare qualche immagine...se ne avete la possibilità è assolutamente da vedere!!!


Domenica invece è stata una giornata molto tranquilla e rilassante; insieme a mia madre abbiamo deciso di provare il pane pasquale tipico della zona di Cosenza, che mia nonna prepara tutti gli anni (ieri ha deciso, visto che stava poco bene, di supervisionare moooolto attentamente la preparazione!!!). Il nome tipico del pane è "Cuddaccio" o per lo meno mia nonna lo chiama così...cercando un pò su internet non ho trovato quasi nulla su questo pane, ho trovato invece molto sui Cudduraci che sono biscotti dolci tipici Pasquali della zona di Reggio Calabria; forse il nome deriva da un'etimologia comune oppure da un prodotto che effettivamente prevedeva ricette molto simili nelle varie zone della Calabria...tuttavia non è la stessa cosa perchè il "Cuddaccio" è un pane salato a cui solitamente si aggiungono salumi e tutto quello che si trova nel frigo e viene mangiato per fare la colazione di pasqua assieme alle uova sode e ai vari salami tipici.


Questa è la ricetta che si usa nella mia famiglia:


Cuddaccio


Ingredienti


1kg farina + qb per ottenere una panetto sodo ed elastico


1 cubetto di lievito


Acqua tiepida qb


1 cucchiaino di sale


1 cucchiaino di zucchero


1/2 bicchiere di olio (evo)


tutti i salumi che trovate nel frigo, formaggi, olive, pomodori secchi, insomma spazio alla fantasia!!!


6 uova


Preparazione


Indiepidire più o meno 1/2 litro di acqua e aggiungere il lievito, l'olio il sale e lo zucchero. Sciogliere il lievito nell'acqua. In una ciotola grande unire la farina con i salumi e i formaggi sminuzzati (io ho usato mortadella, salami e parmigiano grattuggiato). Unire il composto liquido alla farina e ai salumi ed impastare fino ad ottenere un panetto morbido, elastico e sodo (se occorre aggiungere farina qb). Coprire il panetto con un panno e lasciar lievitare per circa due ore. Trascorso il tempo necessario occorre reimpastare il panetto e lasciar lievitare circa 1 ora. Riprendere il panetto, formare una treccia e richiudere come una ciambella. Inserire nell'impasto le uova accuratamente lavate ed asciugate. Cuocere in forno per circa 1 ora a 180°. Bon appetit!!!


Con questa ricetta partecipo al contest "150 anni in Tavola" di "Farina Lievito e Fantasia"



venerdì 3 dicembre 2010

Torta di Carote e Mandorle


Ciao a tutti e buon Venerdì!!! Oggi vi lascio la ricetta della torta di carote! Era da moltissimo tempo che avevo voglia di provarla...devo dire che mi ha conquistato! Mi piace moltissimo, ha la giusta morbidezza, dolcezza e mettiamoci pure che è sana è leggera!!!!!

Prima della ricetta però vorrei sponsorizzare un evento di Beneficenza che si terrà a Roma il 6 Dicembre. Si tratta di una serata organizzata dall' Associzione Peter Pan al Gran Teatro di Roma a favore dei bambini onco-ematologici. Ci sarà musica, danza, comicità e solidarietà ed il tutto è reso possibile grazie alla generosità di artisti che si esibiranno gratuitamente a sostegno dell'evento. Vi lascio il
link per chi fosse interessanto a partecipare e anche il sito dell'Associazione. Io ci sarò!!! ;-)

Ma passiamo alla ricetta!!! Ho preso spunto dallo splendido Blog di Misya



Torta di carote e mandorle

Ingredienti

2 uova
100g di zucchero
un bel cucchiaio colmo di miele
100g mandorle
300g carote
280g farina
100ml olio
100ml di succo ace (o arancia come preferite, anzi meglio mettere una bella spremuta di arancia fresca!!!)
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

Lavare le carote e sbucciarle. In un mixer ho tritato finemente le carote e le mandorle.
A parte in un contenitore montare le uova con lo zucchero e il miele fino ad ottenere un composto spumoso e quasi bianco. Aggiungere le carote e le mandorle tritate. Aggiungere, infine, l'olio, il succo, e in seguito la farina e il lievito. Foderare uno stampo per torte con della carta forno e versare il composto ottenuto. Cuocere in forno a 180° per circa 45 minuti. (Prova stecchino mi raccomando!!!) Far raffreddare e cospargere di zucchero a velo!

Ottima!!!! Un bacione a tutti e Buon weekend!!!!

mercoledì 1 dicembre 2010

Zuppa "Light di farro e zucca e....commercio equo e solidale!!!


Buon Mercoledì!!! In previsione delle feste Natalizie ho cominciato a fare un pò di dieta...niente di drastico, sto cercando semplicemente di preparare piatti più leggeri e soprattutto preparati da me...è da quest'estate che, infatti, stiamo esagerando un pò con i pranzi e le cene al ristorante...non che abbia nulla al in contrario, anzi, io adoro mangiare fuori, però è stato un vero attacco alla mia linea...:-P devo rimediare in fretta!!! Ieri sera, approffittando di un pomeriggio grigio e casalingo, ho preparato una buonissima zuppa, leggera, sana e anche molto gustosa...che c'è di meglio???!!!
Qualche tempo fa ho assaggiato ad un pranzo di lavoro una deliziosa zuppa di farro e zucca...ne sono rimasta molto colpita e volevo ricrearla...ho cercato nei vari blog e sui miei libri una ricetta che potesse andare bene ma c'erano troppi soffritti e non volevo mettere neppure la cipolla (che mi rimane un pò indigesta)...alla fine ho fatto di testa mia e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta!!!!

Zuppa "Light" di farro e zucca


Ingredienti

Circa 400g di zucca gialla
3 patate medie
2 carote
dado granulare vegetale
Sale speziato per verdure (una selezione di cristalli di sale e spezie miscelate come pepe nero, scorza di limone, aglio, prezzemolo e zucchero di canna) - Vedi sito Commercio Alternativo
Rosmarino
Farro Circa 250g


Preparazione

Ho tagliato a pezzetti la zucca, le patate e le carote. Le ho messe in una pentola con acqua fredda (deve ricoprire abbondantemente le verdure) e ho aggiunto un cucchiaino di dado granulare, un bel pò di sale speziato e del rosmarino. Ho fatto cuocere per circa 45 minuti.
Nel frattempo ho cotto a parte il farro in acqua bollente lievemente salata per circa 35 minuti.
Una volta cotte le verdure le ho frullate per formare una bella crema (se vedete che c'è troppa acqua, toglietene un pò prima di frullare). Una volta cotto il farro, scolarlo e aggiungerlo alla crema di zucca. Ho rimesso il tutto sul fuoco per circa 5 minuti per far insaporire bene.
Il gioco è fatto!


Prendo spunto dal sale speziato per introdurre un tema a me molto caro, di cui parlerò più approfonditamente in un post a parte: il Commercio EquoSolidale. Vi lascio il
Link che vi spiega un pò di cosa si tratta. Le botteghe del Commercio equo e solidale sono dislocate in tutta Italia...non si tratta di beneficenza ma di un vero e proprio sostegno attivo a progetti che vengono portati avanti nei paesi in via di sviluppo. Alcuni progetti, inoltre, vengono sviluppati da cooperative Italiane e sostengono realtà disagiate presenti nel nostro paese come i disabili, i carcerati, ma ci sono anche attività a sostegno dell'ambiente e dell' agricoltura sostenibile. Dietro ad ogni prodotto c'è un progetto predefinito e non c'è lucro da parte delle Botteghe Italiane. Io personalmente mi rifornisco e faccio "volontariato" come commessa in una Bottega del Commercio Equo e Solidale. Vi lascio il link della mia bottega nel caso foste interessati a saperne di più!
"Equovadis", ci troviamo in zona Roma Nord via Serra - 00191
Tel 06/33221125
Apertura: lunedì dalle 16 alle 19.30
martedì - sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30


Partecipo con questa ricetta al contest di "
Ti cucino così" - Minestre e Zuppe

mercoledì 24 novembre 2010

Pavesini Nutella, Mascarpone e Cocco


Eccomi qui!!!! Ieri sera cenetta con amiche...quindi un sacco di cosine da postare!!! ;-)

Prima della ricettina però il mio solito monologo tedioso...:-P Domenica sera sono stata al teatro Brancaccio a vedere il musical "La Bella e la Bestia"....MERAVIGLIOSO!!!!!!!!!!!! Spettacolari le musiche che sono praticamente le stesse del cartone Disney ma le canzoni hanno un testo differente...spettacolari le scenografie, i costumi e le coreografie...il musical è riuscito a rendere perfettamente la sontuosità della famosa sala da ballo e anche la spettacolarità della canzone relativa alla cena di Belle nel castello...per il resto i dialoghi sono molto simili a quelli del cartone e anche le battute comiche...è stato veramente piacevole! Consiglio a tutti i romani ( e non :-P) di andarlo a vedere...soprattutto portate i bambini! E' perfetto per loro, si divertiranno molto e ne rimarranno entusiasti! Anche lo spettacolo serale è adattissimo ai più piccoli; inizia infatti alle 8.30 (precise!!!) e alle 11 finisce! E' così emozionante che mia sorella (che è venuta con me) è riuscita a versare un mare di lacrime per tutto il tempo!!! :-S vabbè lei è un caso patologico...;-)

Sarà che appartengo alla generazione delle principesse, delle streghe cattive e dei principi coraggiosi che salvano le loro amate (ok lo fanno con la tutina celeste che non è il massimo del sexy...però non andiamo a cercare il cavillo per favore!!!), però io sono molto affezionata ai cartoni dell Disney e spesso li rivedo con molto piacere...mi fanno ancora sognare e tornare bambina per un pò...ok ammetto che la storia del principe azzurro ci ha creato dei notevoli problemi...non puoi passare l'infanzia a credere che prima o poi uno stangone aitante e coraggioso ti salverà col suo destriero e la sua magica armatura...e poi realizzare a 30 anni che non esiste!!!!!!!!!!!!!!! E' stato un trauma e credo che farò causa alla Disney!!! :-P

Vabbè in attesa del principe azzurro (starà combattendo con qualche mostruoso drago sputafuoco???) cucino...che è meglio!!!

Ecco il link del teatro http://www.labellaelabestia.it/

La ricettina che vi lascio oggi è il dolcetto che ho preparato ieri sera...FACILISSIMO, veloce e molto goloso...l'ho visto per la prima volta a casa di una mia amica...ma è molto diffuso anche sul web....troppo buono!

A presto!!!


Pavesini Cocco, Nutella e Mascarpone

Ingredienti
Pavesini
Nutella
Mascarpone
Cocco grattuggiato
Caffè

Preparazione
Preparare il caffè (per 4) e diluirlo con acqua
Spalmare una parte dei pavesini con nutella e i restanti con mascarpone.
Unire a coppie un pavesino con nutella a uno con mascarpone.
Bagnare il biscottone ottenuto nel caffè diluito e cospargere con il cocco grattuggiato.
Farete un figurone con pochissima fatica!!!

Un bacione a tutti!!!

martedì 16 novembre 2010

Torta Moretta

...il lavoro non è tutto...ma questo può dirlo solo chi il lavoro ce l'ha...il lavoro è la dignità di una persona, sempre, soprattutto quando hai 30 anni e hai paura di passare le vita in panchina...
...se devo morire attaccato per mesi a 1000 tubi...non può deciderlo il Parlamento...perchè un uomo resta un uomo con la sua dignità anche nel momento della sofferenza e del distacco...
...c'è un modo per difendere la fede di ciascuno, per garantire le condizioni di ciascuno, per riconoscere la condizione di ciascuno, questo modo, irrinunciabile, si chiama laicità...
...per guidare l'automobile, che è un fatto pubblico, ci vuole la patente, che è un fatto privato...per governare, che è un fatto pubblico, bisogna essere una persona PERBENE, che è un fatto privato...

Pier Luigi Bersani "Vieni via con me" 15 Novembre 2010

...è bello, nonostante tutto, essere italiani, perchè è un piccolo privilegio, perchè a Milano come a Palermo, la nostra Patria ha un patrimonio paesaggistico e culturale che il mondo ci invidia...Amare l'Italia...avere fiducia negli Italiani nella loro capacità di sacrificarsi, di lavorare onestamente, di pensare senza egoismi al futuro dei propri figli, di essere solidali e generosi...gli italiani hanno bisogno di istituzioni politiche autorevoli, rispettate, giuste...
...senza l'autorevolezza e il buon senso delle istituzioni, senza l'autorità della legge, senza una democrazia trasparente ed equilibrata nei suoi poteri, non c'è libertà ma solo anarchia...

Gianfranco Fini "Vieni via con me" 15 Novembre 2010

Buongiorno a tutti...oggi solo poche righe tratte dagli interventi di Pier Luigi Bersani e Gianfranco Fini nella trasmissione "Vieni via con me"...interventi molto discreti, con riflessioni a volte anche un pò buoniste e scontate...ma credo che oggi ci sia bisogno proprio di questo...perchè con la scusa del buonismo e dell'ovvio, la libertà e la democrazia...che sono valori fondamentali...sono andati persi chissà dove... e ogni tanto fa bene ricordare che cosa è realmente importante soprattutto quando è stato ritenuto per anni talmente banale da essere distrutto e maneggiato con assoluta noncuranza...


Torta Moretta


Vi lascio la ricetta della torta moretta, che ho preparato la settimana scorsa per i 50 anni di mia zia...la ricetta della base l'ho trovata qui... ottima veramente... è rimasta soffice ma consistente...praticamente perfetta!!!

Ingredienti:
4 uova
200 g di zucchero
200 g di farina 00
4 cucchiai di cacao amaro (io ne ho messo di più)
100 g di burro
1 tazzina da caffè di latte
1 bustina lievito Pane angeli

Preparazione:

Sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare
Unire le uova con lo zucchero e lavorare con la frusta elettrica fino a che il composto non diventa gonfio e spumoso.
Aggiungere la tazzina di latte, il cacao e la farina setacciata con il lievito. Amalgamare il tutto e alla fine incorporare, sempre con la frusta elettrica, il burro fuso e freddo.
Versare il composto in una tortiera precedentemente ricoperta di carta forno. Infornare a 180° per 45 minuti (prova stecchino!!!)
La mia torta era grande e ho fatto doppia dose!

Per la farcia
Nutella q.b.
Panna montata q.b.
un bicchiere di latte e caffè (non zuccherato) come bagna.

martedì 9 novembre 2010

"Vieni via con me" e....Fettuccine funghi e salsiccia

Buongiorno a tutti!!!! Dopo un fine settimana molto pieno e un lunedì a letto con il mal di stomaco (eh che ci volete fare...gli stravizi del weekend a una certa età cominciano a farsi sentire!!!) torno bella pimpante piena di ricettine da postare!!! Prima della ricettina però, visto che il mio blog nasce anche come spazio per poter dire la mia, vorrei esprimere tutta la mia approvazione e il mio gradimento per la trasmissione "Vieni via con me" di Fazio e Saviano. Finalmente e dico FINALMENTE dopo secoli e secoli di tette, perizomi e Grandi Fratelli, sono riusciti a mandare in onda una trasmissione di alta qualità, di cultura e di grande spessore morale. Le mie congratulazioni, prima di tutto a Fabio Fazio che, come sempre, riesce ad essere molto distinto e a portare avanti discorsi anche delicati con molto garbo e rispetto. Congratulazioni anche a Saviano per il coraggio e per quello che la sua figura rappresenta. Molto simpatico e drammaticamente vero l'intervento di Benigni che è stato e si conferma un "mostro sacro" nell'ambito culturale italiano. Sublime la presenza di Claudio Abbado e il suo elenco sull'importanza della cultura, e grandissimo anche Vendola che si è prestato con grande dignità e ironia ad affrontare la tematica dell'omosessualità. Non ho visto tutta la trasmissione per cui non mi pronuncio sugli altri interventi...ora...non voglio parlare di politica perchè non è un'argomento che mi interessa....però ieri abbiamo avuto, dopo molto tempo, dimostrazione che l'Italia non è solo un paese di veline e corteggiatori come vogliono farci credere, ed io sono sicura che quei 9 milioni di telespettatori che ieri hanno guardato Fazio, rappresentino quella larga parte di popolazione che non guarda quasi più la televisione, e che si sente avvilita e sminuita per quello che costantemente ci viene proposto e per l'immagine che vogliono dare di noi... e sono anche felice del fatto che "Vieni via con me" abbia ricevuto più ascolti del "Grande Fratello" che, se nelle prime edizioni rappresentava realmente un fenomeno sociale ed era anche piacevole e curioso da vedere, è oggi solo una vetrina per oche starnazzanti, povere escort in cerca di gloria e tristissimi macho-man con il cervello vuoto. Starete pensando...ma Fefina è impazzita e pure parecchio inacidita!!! No dai...ci tengo a dire la mia perchè sinceramente è da molto tempo che non considero più la televisione, a parte "La prova del Cuoco" (quando sono a casa), "Alle falde del Kilimangiaro" (adoro questa trasmissione!!!!) e "Per un pugno di libri" (Amo Marcorè!!! :-D). Non seguo più neppure Santoro o Ballarò perchè trattano sempre gli stessi argomenti che fra l'altro non hanno via di uscita e si sentono solo parole al vento!!! Insomma ieri ho avuto la piacevole sensazione di essere di fronte a qualcosa di interessante e soprattutto finalmente hanno proposto una trasmissione degna del cervello degli italiani che non sono solo marionette in cerca di svago!!! :-D

Passiamo alla ricetta, perfetta per il pranzo della Domenica...!

P.S. Grazie alla mia mamma che ha preparato le fettuccine fatte in casa!!!!!


Fettuccine con funghi e salsiccia


Ingredienti:

Per la Pasta
1kg farina
8-10 uova (a seconda della grandezza)
sale
(queste dosi sono per un grande quantitativo di pasta, noi abbiamo congelato una buona metà di fettuccine!)

Per il condimento
300g funghi porcini secchi
3 salsicce
olio
1 spicchio d'aglio

Prezzemolo per decorare

Preparazione

Impastare tutti gli ingredienti e preparare le fettuccine (noi abbiamo usato la macchinetta per tagliarle). Lasciar riposare un pò.
Mettere i funghi secchi in ammollo.
In una padella capiente far rosolare la salsiccia con un filo di olio.
Scolare i funghi (non buttate l'acqua in cui li avete lasciati!!!). In una padella far rosolare uno spicchio di aglio con olio, aggiungere i funghi con un pò della loro acqua. Verso la fine della cottura dei funghi aggiungere la salsiccia e un'altro pò di acqua dei funghi. Scolare le fettuccine al dente ed unirle nella padella con salsicce e funghi aggiungendo ancora un pò di acqua dei funghi. Finire la cottura della fettuccine. Impiattare e spolverare con un pò di prezzemolo.

martedì 26 ottobre 2010

Pasta pomodorini confit e pinoli...e Canepina (VT)


Buongiorno a tutti!!!! Oggi è veramente una giornata sonnacchiosa...a Roma piove e le temperature si sono abbassate notevolmente...insomma l'autunno è proprio arrivato!!! E inizia il periodo in cui io vivo con una costante sensazione di freddo che non mi abbandona mai fino ad Aprile!!!! :-S Dovete sapere che io soffro da morire il freddo...mi copro tantissimo e nonostante questo ho sempre le mani e i piedi congelati...pensate che in ufficio ho messo una stufetta elettrica sotto la mia scrivania per i miei poveri piedini (che ovviamente sto usando già da un mese!!!)!!! Mia madre dice che non ho il sangue nelle vene e non si spiega come possa essere possibile che la mia capacità di adattamento al clima sia assolutamente pari a zero...nonostante questo però amo la stagione fredda...si voglio congelare ma non mettetemi sotto al sole tropicale con 40° all'ombra perchè lì proprio non resisto!!! Immaginate una spiaggia, sole cocente, non un filo di aria...tutti sdraiati sui lettini a poltrire ed abbronzarsi....ed io....aaaaaaa....sono quella in piedi, incapace di stare un attimo ferma, che passa dall'acqua del mare a quella della doccia, dal lettino al bar, da un libro all'ipod, sudata e stanca come se avessi scalato l'Himalaya in ginocchio sui ceci! Vabbè insomma state iniziando a capire che mente contorta mi accompagna da 28 (anzi quasi quasi 29) anni a questa parte...intanto io con la stufetta sotto ai piedi e la sciarpa ancora al collo vi lascio una ricettina semplicissima e vi regalo qualche immagine della mia scorsa Domenica...passata a Canepina, piccolo centro in provincia di Viterbo; non conoscevo questo borgo e ci siamo capitati quasi per caso poichè quel giorno si festeggiava la sagra della castagna....non ci aspettavamo niente di speciale e invece siamo rimasti piacevolmente colpiti e abbiamo passato un piacevole pomeriggio tra cibi gustosi e tradizioni tipiche del luogo...consigliatissimo per una gita fuori porta!


Pasta Pomodorini Confit e Pinoli




Ingredienti:

Per i pomodorini confit:
Pomodori ciliegino o pachino
sale
Zucchero
Tutti gli aromi e le erbe che vi piacciono di più (io mix di aromi bottega Equovadis, origano, rosmarino, basilico)

Per la pasta:
Pasta
Pomodorini Confit
Pinoli
olio
sale

Preparazione
Non ho inserito le quantità perchè è tutto estremamente personale e dipende al gusto.
Il giorno prima, avendo moltissimi pomodorini a disposizione, ho preparato i pomodorini confit: Ho preso i pomodorini li ho tagliati a metà e li ho messi sulla teglia del forno (rivestita di carta forno) con il lato del taglio rivolto verso l'alto. Li ho conditi con olio, sale, zucchero, un mix di aromi che ho comprato nella bottega di commercio equosolidale in cui faccio volontariato (poi ve ne parlerò) origano, rosmarino e basilico. Li ho fatti "cuocere" a forno bassissimo (150° circa) per 2 orette fin quando ho notato che si erano appassiti ma non erano completamente secchi.
Per la pasta: ho cotto la pasta in acqua bollente salata e nel mentre in un padellino ho fatto tostare i pinoli con un pò di olio. Nello stesso padellino ho aggiunto poi i pomodorini confit facendoli saltare un pò nell'olio. A fine cottura della pasta, scolarla e farla saltare qualche secondo con i pomodorini e i pinoli. Era la prima volta che facevo i pomodorini confit e mi sono piaciuti tantissimo!

Canepina (VT)


Pizza fritta!!!



Prodotti locali



La sfilata




Il Borgo








A presto!!!

mercoledì 13 ottobre 2010

EUROCHOCOLATE a L'Aquila!!!!


Rieccomi qui!!! Oggi vi voglio postare le foto che ho fatto sabato....infatti ho trascorso la giornata all'Eurochocolate a L'Aquila!!!! Ho saputo tramite la mia amichetta Silvia (abbruzzese DOC) che sarebbe stata organizzata proprio nel capoluogo abruzzese l'anteprima della famosa manifestazione cioccolatosa che si svolgerà a Perugia dal 15 al 24 Ottobre. Ho trovato l'iniziativa molto interessante soprattutto perchè è stata organizzata proprio per ridare visibilità a L'Aquila e per raccogliere fondi per la ricostruzione della città. E secondo voi io mi lasciavo scappare questa opportunità???? Potermi ingozzare liberamente di cioccolato sostenuta però dal nobile intento di essere vicina alla popolazione aquilana!!!!???

Tengo a precisare che tutto quello che scriverò in questo post ha l'intento di essere giocoso e allegro e vuole mostrare una città che risorge, piena di vita e di sorrisi, quale è stata L'Aquila lo scorso weekend; ...non mostrerò, perciò, tutto ciò che c'era dietro l'eurochocolate e le immagini della distruzione che sono purtroppo ancora oggi troppo evidenti...è una sceltà mia e sò che può sembrare superficiale ma credo che sia inutile parlare ancora delle distruzione quando invece l'unica cosa che conta adesso è la rinascita...

Nella piazzetta del centro della città erano allestiti moltissimi stand delle migliori marche di cioccolato sia internazionali sia abruzzesi e anche molti stand di prodotti dolciari tipici abruzzesi...buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!! Fra l'altro i miei nonni e tutta la mia famiglia da parte paterna sono proprio abruzzesi, di Chieti per la precisione, e moltissimi dolci sono proprio quelli che prepara spesso la mia nonna, oramai solo nelle occasioni speciali, e sono veramente di una bontà unica!!! C'era un capannone dove stavano scolpendo un'aquila di cioccolato e spazzavano il cioccolato che cadeva regalandolo alle persone intorno (sisi spazzavano con la scopa...ora non è che fosse proprio igienico...ma le persone lo divoravano...forse aveva quel gusto in più!!!...) C'era poi un'altro stand in cui un pasticcere spiegava la lavorazione del cioccolato...ho seguito un pò ma ero lontana e non sentivo bene quindi ho preferito continuare il mio giro...io oltre ad aver acquistato le ferratelle, i tipici dolcetti che io adoro, ho comprato anche delle simpatiche "cazzuole" che contenevano una barretta di cioccolato e si usano anche come servi-torta..geniale!!! Al ritorno ci siamo fermati in un bar nella via principale (uno dei pochi negozi aperti e fortunatamente completamente ristrutturato...) e abbiamo preso un aperitivo...ragazzi io sono rimasta scioccata ma come stuzzichini da aperitivo ci hanno portato....polpette, spezzatino, peperoni ripieni e un sacco di altre cose!!! Ed erano anche gratis....a Roma negli aperitivi ci sono sì tante cosine da mangiare ma sicuramente mai e poi mai vedrò una cosa simile!!!! :-D Il gusto dell'abbondanza!!
Il nostro bottino....


Scultura di Cioccolato




Limousine Caffarel





Stand...



Il Pasticcere!!!



E stata in ogni caso una gita fuori porta molto carina e sono stata felice di tornare...ora devo solo trovare il modo di utilizzare tutto il cioccolato che ho riportato a casa!!!!


Mucca Milka!




A presto!!!

venerdì 8 ottobre 2010

BUON WEEK END!!!

ciao a tutti!!!!Oggi finalmente è venerdì!!!! Resoconto della settimana...molto buono! ;-) Pensate che l'altro giorno ero a pranzo nel tavolo accanto a Neri Marcorè!!!! Io lo adoroooooo!!!! Mi piace troppo, come comico, come attore e conduttore....è fantastico!!! Ed io secondo voi potevo comportarmi come una signorina composta??noooooooooooooooo!!!! Sembravo una bambina che vede in vetrina un giocattolo che desidera tanto!!!infatti avrà pensato che ho 8 anni....fantastico no??!!!
Dopo queste grandi emozioni (eh sono soddisfazioni! ;-) )ora ci vuole un pò di riposo però!!!Finalmente ho scaricato le immagini di Domenica scorsa...sono stata in un paesino adorabile in provincia di Latina, Sermoneta e nel pomeriggio ci siamo spostati ai giardini di Ninfa....per chi non lo sapesse i giardini di Ninfa sono una particolare riserva, oramai proprietà di una fondazione che se ne prende cura...la particolarità è che godono di un particolare microclima che permette alle piante di crescere rigogliose e fa si che la vegetazione sia molto particolare. Sermoneta è veramente un gioiellino, molto curata e godibile, piena di piccoli chioschi e botteghe...è stata una giornata soleggiata e adorabile....e con me c'era anche il mio dolcissimo nipotino che io adoro....ha 2 anni e ha la capacità, come tutti i bambini, di renderti la giornata spensierata e felice...ne sentirete parlare molto!!! Vi lascio qualche foto nel caso qualcuno abbia voglia di passare da quelle parti!!!!
Questo è il sito dove potete provare tutte le informazioni
Buon weekend!!!


GIARDINI DI NINFA












SERMONETA









!!

lunedì 4 ottobre 2010

Ma che donna di cultura!!! :-P


Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!vi avevo detto di avere in mente due cosette per il weekend...ebbene sono riuscita a metterle in pratica! Sono molto contenta perchè ho passato un piacevolissimo fine settimana proprio come piace a me: cultura, natura, amici (quelli veri eh!) e famiglia! Cominciamo da sabato...sono andata al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo....come mi sento chic qualdo faccio queste cose!!! :-P il museo è stato fondato a Luglio 2009 e si trova non lontano da casa mia ma ammetto che ho saputo della sua esistenza solo da pochissimo (ignoranteeeee che non sono altro!!! :-D)....nonostante l' iniziale perplessità per la mia assoluta incompetenza in materia di arte contemporanea e architettura, devo ammettere che sono rimasta piacevolmente colpita e consiglio vivamente a tutti di visitarlo! Non c'è una particolare forma di arte che prediligo...amo tutto ciò che nasce da un'emozione e sappia trasmetterne a sua volta...io questa volta ho provato a volte stupore, a volte curiosità e a volte anche un lieve senso di stordimento...quindi prova superata! Già la struttura del museo è estremamente particolare e suscita molto interesse: ampi spazi, linee sinuose e giochi di luci caratterizzano l'ambiente....sabato c'erano tre mostre itinaranti: Spazio. Dalle collezioni di arte e architettura del MAXXI, Gino De Dominicis: L'immortale, Luigi Moretti architetto. Dal razionalismo all'informale. Non mi permetto di commentare le opere che ho visto poichè non sono in grado di esprimere giudizi critici adeguati però ribadisco che io sono rimasta piacevolmente colpita e sorpresa e sono sicura che piacerà un a tutti, basta aprirsi con un pò di curiosità a ciò che si ha di fronte!
Questo è il sito del museo http://www.fondazionemaxxi.it/index.aspx
vi lascio qualche foto così potete farvi un'idea (le foto sono solo dell'esterno e della hall poichè era vietato fotografare le opere!)
La sera del Sabato sono andata a cena con i miei amichetti...li adoro!!!ma ci sarà tempo per parlare di loro approfonditemente!
Per la giornata di Domenica vi lascio un pò di suspance e rimando il racconto alla prossima volta! ;-)

P.S. ringrazio la mia amica Flavia che mi dà sempre un sacco di chicche!!! :-