...il lavoro non è tutto...ma questo può dirlo solo chi il lavoro ce l'ha...il lavoro è la dignità di una persona, sempre, soprattutto quando hai 30 anni e hai paura di passare le vita in panchina...
...se devo morire attaccato per mesi a 1000 tubi...non può deciderlo il Parlamento...perchè un uomo resta un uomo con la sua dignità anche nel momento della sofferenza e del distacco...
...c'è un modo per difendere la fede di ciascuno, per garantire le condizioni di ciascuno, per riconoscere la condizione di ciascuno, questo modo, irrinunciabile, si chiama laicità...
...per guidare l'automobile, che è un fatto pubblico, ci vuole la patente, che è un fatto privato...per governare, che è un fatto pubblico, bisogna essere una persona PERBENE, che è un fatto privato...
Pier Luigi Bersani "Vieni via con me" 15 Novembre 2010
...è bello, nonostante tutto, essere italiani, perchè è un piccolo privilegio, perchè a Milano come a Palermo, la nostra Patria ha un patrimonio paesaggistico e culturale che il mondo ci invidia...Amare l'Italia...avere fiducia negli Italiani nella loro capacità di sacrificarsi, di lavorare onestamente, di pensare senza egoismi al futuro dei propri figli, di essere solidali e generosi...gli italiani hanno bisogno di istituzioni politiche autorevoli, rispettate, giuste...
...senza l'autorevolezza e il buon senso delle istituzioni, senza l'autorità della legge, senza una democrazia trasparente ed equilibrata nei suoi poteri, non c'è libertà ma solo anarchia...
Gianfranco Fini "Vieni via con me" 15 Novembre 2010
Buongiorno a tutti...oggi solo poche righe tratte dagli interventi di Pier Luigi Bersani e Gianfranco Fini nella trasmissione "Vieni via con me"...interventi molto discreti, con riflessioni a volte anche un pò buoniste e scontate...ma credo che oggi ci sia bisogno proprio di questo...perchè con la scusa del buonismo e dell'ovvio, la libertà e la democrazia...che sono valori fondamentali...sono andati persi chissà dove... e ogni tanto fa bene ricordare che cosa è realmente importante soprattutto quando è stato ritenuto per anni talmente banale da essere distrutto e maneggiato con assoluta noncuranza...
Torta Moretta

Vi lascio la ricetta della torta moretta, che ho preparato la settimana scorsa per i 50 anni di mia zia...la ricetta della base l'ho trovata qui... ottima veramente... è rimasta soffice ma consistente...praticamente perfetta!!!
Ingredienti:
4 uova
200 g di zucchero
200 g di farina 00
4 cucchiai di cacao amaro (io ne ho messo di più)
100 g di burro
1 tazzina da caffè di latte
1 bustina lievito Pane angeli
Preparazione:
Sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare
Unire le uova con lo zucchero e lavorare con la frusta elettrica fino a che il composto non diventa gonfio e spumoso.
Aggiungere la tazzina di latte, il cacao e la farina setacciata con il lievito. Amalgamare il tutto e alla fine incorporare, sempre con la frusta elettrica, il burro fuso e freddo.
Versare il composto in una tortiera precedentemente ricoperta di carta forno. Infornare a 180° per 45 minuti (prova stecchino!!!)
La mia torta era grande e ho fatto doppia dose!
Per la farcia
Nutella q.b.
Panna montata q.b.
un bicchiere di latte e caffè (non zuccherato) come bagna.
la sola parola nutella ma manda in visibilio
RispondiEliminabravissima...
Ciao!!! Auguri alla zia e complimenti a te per questa bella torta!!!!!
RispondiEliminaUn bacione!!!!!!!!
che delizzzzia! con la Nutellaaaaa!!! me ne papperei subito una fettona! un bacio!
RispondiEliminaDevo dire che è la torta era veramente buooooooonnnnaaaaa!!!!
RispondiEliminaL'ideale per mettere allegria alla zia che ha festeggiato il suo mezzo secolo!!!
Auguri ziaaaaaa!!!!
...aggiungo un commento fatto da Fazio e Saviano...
RispondiEliminami pare dicesse:
"non è più libertà dal momento in cui sei condizionato nella scelta di ciò che devi dire o che devi fare"....
ciao, bellissima torta, sono ghiotta di nutella...
RispondiEliminala copio la ricetta e metto da parte, appena posso la preparo ;)
ciao e buona serata!! ;)
Ma come per la farcia nutella...ma io svengooo!!!Smack!
RispondiEliminagolosissima!!! fortunella la zia che se l’è mangiata!!!
RispondiEliminaFederica, condividiamo oltre l'amore per la cucina anche le ideologie di libertà espresse a parole da Bersani... sono certa che anche tu, come me trepidante, attendi i fatti adesso e che sia per noi una nova era fatta di onestà, cultura, liberta di parola e di stampa, legalità.
RispondiEliminaSu questo augurio io attenderei volentieri in compagnia di una fetta della tua meravigliosa torta ^_^
Tì
Ciao Federica, questa torta moretta è proprio golosa e nutellosa @__@ Bravissima mi aggiungo ai sostenitori!!
RispondiEliminapassa a trovarmi se vuoi
Buona serata
Anna
Una torta deliziosa, molto nutellosa proprio come qelle che piacciono a noi!! Belli i tuoi post sempre molto intelligenti e profondi
RispondiEliminacara la mia lolli come sempre quando apro il tuo blog mi viene fame...non ne capisco il motivo...
RispondiEliminaps
poco conta ciò che dice una corrente politica o l'altra, le parole stanno a zero:
Libertà,onestà e partecipazione...le basi per un futuro migliore da cui ognuno di noi dovrebbe partire per cambiare qualcosa!
Questa è la mia preferitaaaaaa <3
RispondiElimina