

Lo scopo è quello di farsi conoscere meglio descrivendo sette aspetti della propria vita....che dire? Ho aperto il blog qualche mese fa per gioco, perchè mi diverte cucinare e perchè amo le sfide, le mie ricette sono semplici, a volte banali esperimenti o preparazioni basilari anche per chi vuole partire da zero e non hanno nessuna pretesa; insomma uno spazio tutto mio che vorrei condividere con gli amici di tutti i giorni e i nuovi amici virtuali e che mi dia anche la possibilità di esprimermi su ogni tipo di argomento e circostanza (anche se spesso, poichè voglio mantenere il tenore del blog sul gioco e sulla leggerezza evito di commentare fatti e situazioni spiacevoli e su cui avrei moooolto da dire!!!)...ho avuto un'infanzia mooolto piacevole che mi ha lasciato dei ricordi bellissimi..e un'adolescenza un pò meno piacevole che mi ha fatto crescere molto e mi ha lasciato una corazza che ancora mi porto dietro...tuttavia sono sempre stata uno spirito libero, indipendente, amo viaggiare e la curiosità mi spinge a conoscere sempre cose nuove...amo passeggiare, il verde dei prati e il mare d'inverno...da piccola ho praticato diversi sport tra cui nuoto, tennis e danza..ora mi tengo in forma (:-S) con la palestra, lunghe passeggiate e la danza del ventre..ma sto anche pensando di comprarmi una bicicletta (:-P)! Sono laureata in economia e commercio e lavoro nell'ambito delle relazioni internazionali...amo parigi (che è la mia seconda patria!) e la sua atmosfera austera ed elegante e se potessi passerei tutto il giorno nel centro della mia splendida città...Roma...spero di avervi trasmesso qualcosa in più di me!!
Giro il premio a tutti quelli che mi leggono...se vi fa piacere accettatelo e scriveteci qualcosa in più di voi!!!
Oggi vi lascio un dolce pasquale che fa parte della mia infanzia...le pupe e i cavalli abruzzesi...si tratta di una sorta di biscotti giganti che vengono preparati nel periodo pasquale, a forma di pupa per le bambine e a forma di cavallo per i maschietti...non c'è stata Pasqua nella mia vita senza la mia bellissima pupa preparata dalla mia nonnina...sono semplici da preparare e fanno una bellissima figura!
Pupe e Cavalli (Abruzzo)
Ingredienti:
1kg di farina (+ qb per rendere in composto morbido ma lavorabile)
600g di zucchero
8uova (noi ne abbiamo messe 9)
2 bicchieri e 1/2 di olio di semi
mezzo bicchiere di latte
scorza di un limone
1 bustina di lievito
cannella
250 g di cioccolato a pezzetti
decorazioni varie
Preparazione
In una ciotola capiente versate la farina (1kg all'inizio) la scorza del limone, le uova, lo zucchero e cominciare a mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungere poi il latte con il lievito, l'olio, la cannella e il cioccolato a pezzetti e continuare a mescolare. A questo punto versare l'impasto in una spianatoia e lavorarlo aggiungendo farina qb per ottenere un composto morbido ma lavorabile.
Ottenuto il composto desiderato formare direttamente su una teglia rivestita di carta forno delle bamboline e dei cavallucci. Noi abbiamo fatto anche dei cuori che mia nonna regala solitamente ai "grandi". Decorare con zuccherini e bottoncini di cioccolato. Cuocere in forno moderato per 30 minuti.

